Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Venezia – Corfù. Inserisci i dati del tuo viaggio e clicca sul tasto CERCA per consultare orari, partenze, tariffe e offerte di tutti gli operatori navali che servono la tratta Venezia – Corfù:
Informazioni principali sulla tratta Venezia Corfù
Corfù è una delle isole greche più famose, scelta da molti turisti italiani per trascorrere le vacanze estive grazie alle sue lunge coste e al suo mare cristallino. Viene scelta anche per il divertimento: la vita notturna di Corfù è infatti molto famosa e attrae turisti da ogni parte del mondo. L’isola è molto legata all’Italia e di essa conserva ancora tracce risalenti alla dominazione veneziana. Il legame con la città veneta è ancora vivo e si traduce oggi nei collegamenti marittimi effettuati dai traghetti Italia Grecia che partono proprio da Venezia e arrivano a Corfù.
Compagnie di navigazione
Se stai sognando un viaggio in Grecia, in questa guida troverai tutte le informazioni più utili per il trasporto via mare. Le principali compagnie che si occupano della tratta Venezia Corfù sono due, Anek Lines e Minoan Lines, quest’ultima del gruppo Grimaldi Lines. Entrambe offrono diversi servizi di trasporto passeggeri con una frequenza settimanale di itinerari. In media il numero di tratte effettuate dai traghetti per questa destinazione varia da 1 a 4, in base alla compagnia e alla stagione di riferimento.
Il tempo di percorrenza è di circa un giorno con la compagnia Anek, mentre con i traghetti veloci Minoan si può arrivare a Corfù in circa 14 ore; è inoltre possibile scegliere diverse opzioni per il tragitto. Potrai infatti salire a piedi con bagaglio a mano, prenotare una poltrona oppure una cabina per riposare durante il viaggio. Per quanto riguarda il trasporto dei veicoli, è possibile portare con sé la propria auto o un altro veicolo a bordo dei traghetti.
Costi e servizi a bordo
Il costo di ogni tratta varia in base alla stagione, spesso però su internet si trovano offerte last minute, tieni d’occhio il sito delle compagnie e non solo, per non perderti le migliori offerte sulla tratta Venezia Corfù. In media il costo in alta stagione può variare dai 70 ai 300 euro, in base al servizio che si sceglie di prenotare.
Il bagaglio a mano principale è incluso nelle tariffe; per chi sceglie la sistemazione in cabina è possibile trasportare una sola valigia, mentre chi sceglie di effettuare il viaggio in poltrona o sul ponte può portare con sé un bagaglio di dimensioni più ridotte. Non è possibile portare con sé armi, esplosivi o materiale pericoloso. Nel bagaglio a mano inoltre non si può inserire materiale destinato alla vendita.
I servizi all’interno dei traghetti sono molto completi e comprendono rete Wi-Fi, negozi, piscine, bar, punti ristoro tra cui ristoranti e servizi self-service, sale slot e servizio camping on board. Sono inoltre compresi i servizi per le persone con disabilità motoria, che possono spostarsi all’interno delle navi con facilità. Sono presenti anche cabine idonee alla permanenza di persone con disabilità motoria, ma le stesse dovrebbero essere prenotate in anticipo, data la loro ridotta disponibilità.
Animali Domestici
Gli animali domestici sono i benvenuti se correttamente seguiti dall’accompagnatore che dovrà essere munito di guinzaglio, trasportino e/o museruola a norma di legge. Inoltre occorre essere in possesso del libretto sanitario o EU Pet Passport per i cittadini europei. Il proprietario deve occuparsi personalmente dell’igiene e sicurezza dell’animale, la cui presenza deve essere dichiarata obbligatoriamente al momento della prenotazione; chi accompagna un animale è inoltre responsabile di eventuali danni provocati a cose o persone.
Agevolazioni
Sono previsti sconti e agevolazioni sul prezzo per over 60, bambini dai 4 ai 16 anni, giovani dai 17 ai 25 anni, gruppi, associazioni e famiglie. La tratta Venezia Corfù parte dal porto di Venezia, facilmente raggiungibile in auto o in treno e arriva al porto di Corfù dal quale partono diversi mezzi per raggiungere ogni punto dell’isola greca.
Spostarsi a Corfù è molto semplice, molti abitanti del luogo parlano in italiano e spesso si occupano di fornire ai turisti le informazioni necessarie anche per raggiungere nuovamente il porto in vista del viaggio di ritorno, che viene effettuato all’incirca con la stessa frequenza dei viaggi di andata.