Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Venezia – Igoumenitsa. Inserisci i dati del tuo viaggio e clicca sul tasto CERCA per consultare orari, partenze, tariffe e offerte di tutti gli operatori navali che servono la tratta Venezia – Igoumenitsa:


Informazioni principali sulla tratta Venezia Igoumenitsa

Hai già deciso dove trascorrerai le tue vacanze dell’estate 2021? Bene, eccoti qua un’idea! La Grecia è il posto perfetto per qualunque cosa tu stia cercando. Ogni sua isola offre diverse opportunità. Che tu stia cercando sole e relax, divertimento oppure una full immersion nella cultura della grecia antica, questo è il posto giusto. Ogni sua isola è raggiungibile attraverso le linee marittime offerte dai traghetti, grazie ai quali potrai anche beneficiare di qualche ora tra le onde del mare.

Il Porto di Igoumenitsa è uno degli scali marittimi più importanti del territorio Greco. Da questo porto partono, principalmente, navi dirette a porti nazionali della Grecia, come quello di Corfù, Cefalonia, Patrasso, eccetera. È anche uno degli snodi più importanti della Grecia e offre la possibilità di attracco contemporaneo di 7 Navi.

Traghetto Venezia Igoumenitsa

Il Porto di Venezia è preso d’assalto ogni anno da milioni di turisti che approdano sulle coste italiane grazie a traghetti e crocere. È, tuttavia, uno dei porti più importanti per il crocevia commerciale del Mar Mediterraneo.

Compagnie marittime

Le compagnie marittime che coprono questa tratta offrono la possibilità di viaggiare soprattutto nel periodo estivo che va dai primi giorni di Maggio fino alla fine di Settembre. Si possono acquistare i biglietti direttamente online, ma fatevi furbi e tenete d’occhio i prezzi per la vostra destinazione perché potrebbero subire un calo di prezzo per un’offerta last minute. Tuttavia, è raro che questo accada e la maggior parte delle agenzie -online e non- ci tengono a prenotare con largo anticipo per assicurarsi il prezzo migliore.

Su questa tratta viaggiano sette compagnie marittime, quali Anek Lines, Ships Management, Blue Star Ferries, Grimaldi Lines, Minoan Lines, Superfast Ferries e Ventouris Ferries. Ciascuna di esse coccola i propri ospiti in base alle esigenze richieste da ciascuno.

Le compagnie marittime che coprono la tratta tra Venezia e Igoumenitsa, offrono la possibilità di imbarcarsi su diversi mezzi, in base alle proprie esigenze. Nella maggior parte dei casi viaggerai su un traghetto che è un’imbarcazione di piccole dimesioni in grado di ospitare un numero abbastanza alto di passeggeri ed, eventualmente, veicoli. Può capitare, però, che la compagnia metta a disposizione una nave se si prevede una percorrenza di lunga durata o un aliscafo se si necessita di raggiungere la destinazione in breve tempo.

Traghetto Venezia Igoumenitsa

Servizi a bordo

I servizi offerti a bordo sono dei più disparati ma pur sempre variano in base alle dimensioni del mezzo su cui si sta viaggiando. Il massimo del comfort viene garantito dalle navi come quelle di Grimaldi Lines, che offrono una varietà di servizi, tra cui possiamo ricordare, il ristorante, le vie dello shopping e l’animazione. È, inoltre prevista, su tutti i tipi di mezzo, la prenotazione del posto a bordo. A differenza delle crociere, sui traghetti, sulle navi o sugli aliscafi è prevista la cabina solo qualora il cliente decida di averne bisogno. Negli altri casi si può optare per un posto a bordo, senza posto a sedere, oppure in poltrona, cioè avendo una poltrona prenotata e sempre a tua disposizione.

Perfetto! Hai prenotato il tuo traghetto da Venezia diretto a Igoumenitsa ed ora non ti resta che preparare la valigia. Ma cosa è possibile portare a bordo?

Alcune regole importanti

Tutte le compagnie marittime rispettano gli stessi divieti. Ai passeggeri non è consentito introdurre nella nave o sul traghetto, articoli pericolosi o nocivi come armi da fuoco, esplosivi, sostanze infiammabili e simili; droghe o sostanze stupefacenti di qualsiasi tipo e beni e merci destinati alla commercializzazione. Tuttavia, non ti saranno fatte storie qualora tu porti in valigia un rasoio o un’antinfiammatorio, come nel caso degli aerei.

A questo punto non ti resta che decidere peso e dimensioni. In linea di massima, in base al posto che sceglierai durante la prenotazione ti sarà garantito un certo tipo di valigia. Va da sè che nel caso tu stia prenotando il traghetto senza posto preassegnato o una semplice poltrona, non ti sarà consentito portare a bordo una valigia grande, bensì un bagaglio a mano di piccole dimensioni e peso. Nel caso in cui, invece, il tuo viaggio durerà tanto tempo e deciderai di prendere una comoda cabina allora ti sarà consentito portare a bordo una valigia che pesi massino 30 kg. La stessa regola di peso vale anche se stai imbarcando un mezzo, come un automobile o un bus e vuoi caricarci dentro le tue valigie. Ciascuna di quest’ultime dovrà pesare singolarmente massimo 30 kg.

Se desideri partire per la Grecia puoi consultare su questo sito tutti gli orari e le disponibilità rimaste. Affrettati e acquista online il tuo biglietto!