Benvenuto sul portale traghettiperlagrecia.eu.  Sul nostro sito è possibile confrontare le tariffe di varie compagnie di navigazione e acquistare in pochi clic i tuoi biglietti. Inserisci tutti i dati obbligatori e premi sul tasto CERCA per consultare orari, partenze, tariffe e offerte di tutti gli operatori navali che collegano i porti italiani con quelli greci: 


Porti e compagnie di navigazione

I porti di partenza dei traghetti che effettuano le tratte Italia-Grecia sono: Venezia, Ancona, Bari e Brindisi. I porti di arrivo: Corfù, Igoumenitsa, Cefalonia, Patrasso, Pireo, Kavala, Salonicco, Zante. Sette le compagnie marittime che effettuano il servizio Italia-Grecia: Anek Lines, Blue Star Ferries, Minoan Lines, Grimaldi Lines, Superfast Ferries, Ventouris Ferries, Ships Management; con una vasta gamma di opzioni per giorni e orari tra cui scegliere.

Durata di navigazione e servizi a bordo

La durata del viaggio in traghetto dall’Italia alla Grecia può variare da un minimo di 10 ore (Brindisi-Igoumenitsa) fino a più di 20 (la tratta più lunga è quella Venezia-Patrasso, che arriva a superare le 30 ore), il tempo di navigazione è reso comunque piacevole grazie ai servizi offerti per l’intrattenimento e il ristoro dei passeggeri: bar, ristoranti, wi-fi gratuito, la possibilità di fare shopping a bordo, sono solo alcuni dei servizi a disposizione dei viaggiatori; alcuni traghetti posseggono casinò e anche aree gioco destinate ai più piccini, solarium e piscina sul ponte (Anek Lines, alcune delle imbarcazioni Blue Star Ferries, Grimaldi Lines).

Ricordiamo che per ottenere biglietti al miglior prezzo è necessario conciliare le tariffe agevolate, previste da ogni compagnia per le varie categorie di viaggiatori, con le offerte e le occasioni del momento; inoltre la prenotazione con notevole anticipo consente sempre di risparmiare.

Traghetti Italia Grecia

Compagnie di navigazione e trasporto veicoli

Imbarcare il proprio mezzo sul traghetto per la Grecia è consentito da tutte le compagnie ed è estremamente semplice. Si dovrà segnalare se l’auto è dotata di impianto GPL al momento dell’imbarco, affinché venga assegnato un posto idoneo nel parcheggio.

Se si viaggia in camper o roulotte le compagnie Anek Lines, Superfast e Minoan consentono, durante la bella stagione, di effettuare la traversata in modalità camping on board sui ponti esterni della nave (il garage open deck). I viaggiatori potranno accedere al loro mezzo in ogni momento e potranno dormirvi, utilizzando comunque tutti i servizi offerti, più l’alimentazione elettrica (ma non l’acqua per rifornimento o la possibilità di svuotare le acque di scarico). La Minoan prevede anche sconti particolari per l’acquisto di un posto in cabina, per il supplemento animali e sui pasti consumati a bordo.

Info utili per viaggiare: il check-in è il primo passo

Per la procedura di imbarco occorre recarsi negli uffici della biglietteria del porto o nei pressi del traghetto già due o tre ore prima dell’orario previsto per la partenza, se si deve imbarcare anche un mezzo di trasporto, almeno 30 minuti se ci si imbarca a piedi.

Dovrete essere in possesso della carta di imbarco (verificate sempre che i dati siano corretti) e di un documento di identità in corso di validità (per ogni passeggero). Non dimenticate ogni altro certificato o documentazione che sia richiesta per situazioni particolari: certificato medico per donne in gravidanza, libretto sanitario e attestati di vaccinazione per eventuali animali domestici (Pet Pass), giustificativi richiesti per periodi e circostanze speciali (ad esempio risultati di test per il COVID-19 in tempo di pandemia).

Traghetti Italia Grecia

Cosa si può portare a bordo

Sui traghetti per la Grecia si può trasportare di tutto ad eccezione di sostanze infiammabili, armi e oggetti pericolosi, droghe. Il bagaglio potrebbe essere sottoposto a controllo. Se si viaggia in auto, roulotte o camper, si può caricare tutto il bagaglio a bordo del mezzo, se si è a piedi bisogna tener conto dell’ingombro massimo permesso dalle compagnie. Per colli particolarmente grandi, si dovrà richiedere l’autorizzazione alla compagnia marittima con cui si viaggia ed eventualmente pagare un sovrapprezzo.

Dall’Italia alla Grecia in inverno, un viaggio speciale

Raggiungere la Grecia in inverno, con il traghetto, è possibile anche a prezzi particolarmente vantaggiosi. In occasione del Capodanno, il viaggio verso la Grecia può divenire speciale grazie alla possibilità offerta da Minoan Lines: una piccola crociera con tanto di veglione a bordo.