Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Bari – Igoumenitsa. Inserisci i dati del tuo viaggio e clicca sul tasto CERCA per consultare orari, partenze, tariffe e offerte di tutti gli operatori navali che servono la tratta Bari – Igoumenitsa:


Informazioni principali sulla tratta Bari Igoumenitsa

Per raggiungere le belle coste della Grecia è possibile utilizzare il servizio di traghetti, che trasferiscono i numerosi turisti soprattutto nella stagione estiva dall’Italia fino a diverse città della Grecia. La stessa traversata è realizzata come ritorno dalla Grecia all’Italia.

Un collegamento molto comodo è quello Bari-Igoumenitsa perché sia il porto di Bari che quello greco sono facilmente raggiungibili e da qui partono diversi traghetti. Inoltre la località di Igoumenitsa è un porto di partenza strategico per raggiungere le diverse località turistiche della penisola greca, le isole e isolette greche.

Di seguito alcune indicazioni in merito alle compagnie che coprono questa tratta, con tutte le informazioni per guidarti nell’organizzazione del tuo viaggio: orari di partenza, stagionalità della tratta, imbarcazioni, durata del viaggio, servizi offerti, possibilità di portare con sé animali domestici e imbarcare anche veicoli.

Traghetti Bari Igoumenitsa

Compagnie marittime

La tratta Bari-Igoumenista è garantita durante tutti i mesi dell’anno, principalmente da due grosse compagnie navali: la compagnia italiana Ventouris Ferries e la greca Superfast. Durante l’anno c’è sempre una tratta di notte, cioè con partenza verso le ore 20 dall’Italia e alle 23 per la tratta in partenza dalla Grecia.

Inoltre, entrambe le compagnie effettuano nella stagione estiva la tratta tutti i giorni della settimana ed in aggiunta durante il fine settimana ne viene aggiunta una di giorno, che parte alle 12 circa e arriva in tarda serata. La traversata dura all’incirca 10 ore, fino ad un massimo di 10 ore e mezza.

Prenotazione biglietti Bari Igoumenitsa

Per entrambe le compagnie marittime è possibile prenotare con anticipo il proprio biglietto online sul sito e la procedura è molto veloce, semplice e sicura. Diverse sono le modalità di pagamento: è infatti possibile pagare con carta di credito, bonifico, PayPal. Il biglietto verrà inviato all’indirizzo mail indicato e ti basterà presentarlo all’imbarco.

La prenotazione può essere effettuata in piena autonomia, con un servizio di call center sempre a disposizione dalle ore 8 alle 20 per risolvere qualsiasi problema o per fornire indicazioni più precise, qualora fossero necessarie.

Servizi a bordo

Si possono prenotare posti standard cioè il passaggio ponte, trascorrendo le ore della traversata nelle parti comuni. Questa è la soluzione più economica in quanto il biglietto ha un prezzo contenuto e per questo motivo viene soprattutto scelta da persone giovani che si adattano a fare il viaggio senza l’assegnazione di un posto riservato.

Diversamente è possibile prenotare un posto con poltrona reclinabile o riservare una cabina per poter trascorrere la tratta più tranquilli, rilassati e in condizioni riservate. Ti consigliamo questa soluzione soprattutto se viaggi in famiglia, con bambini piccoli che necessitano il proprio spazio. Il giorno della partenza occorre presentarsi al porto almeno 3 ore prima dell’imbarco.

Traghetti Bari Igoumenitsa
E’ possibile effettuare la prenotazione anche per il trasporto del veicolo, che sia auto o moto, camper o scooter, per trascorrere la vacanza in autonomia e potersi muovere più comodamente sulla terraferma da un posto ad un altro.

Per ogni biglietto è prevista la possibilità di portare un bagaglio a mano, con la possibilità di aggiungerne uno supplementare all’acquisto del biglietto. Infine, per i bambini fino ai 12 anni è previsto un biglietto a tariffa ridotta.

Sul traghetto si possono utilizzare tutti i servizi messi a disposizione: ad esempio si può usufruire del servizio bar per bere un buon caffè o gustare una colazione prima di arrivare al porto ed iniziare la vacanza. Tutto il personale a bordo è sempre a tua disposizione per rendere il tuo viaggio in traghetto il più confortevole possibile.

Animali domestici

Gli animali domestici di piccola taglia possono essere trasportati sui traghetti e possono accedere alle aree comuni se portati all’interno di un trasportino o con guinzagli e museruola. Mentre non hanno accesso alle aree chiuse dove sono presenti anche altri viaggiatori. In alcuni casi, su richiesta, è possibile prenotare una cabina con accesso agli animali, dotate di pavimento di linoleum o tappetini anti-odore adatti agli animali. Altre volte su alcuni traghetti è predisposto un canile a bordo, un’area dove possono essere ospitati gli animali.

Ora che avete le informazioni principali, non vi resta che controllare le disponibilità su questo sito e acquistare il vostro biglietto. Buon viaggio!